Ridurre la lisciviazione e le perdite nelle falde acquifere

Poteggere la qualità dell’acqua – le soluzioni innovative TA
La qualità dell’acqua è una sfida sempre più rilevante dagli anni ’80. Sebbene l’azoto sia una componente vitale degli ecosistemi acquatici, quantità eccessive possono diventare tossiche, con conseguenti problemi sanitari, danni alla flora e fauna acquatiche e impatti economici. Un problema importante è causato dall’incremento di queste sostanze nelle falde a causa della lisciviazione degli elementi nutritivi (eutrofizzazione) che provoca un aumento delle alghe superficiali, causando la morte delle piante acquatiche e delle alghe non superficiali.
Questo fenomeno comporta un incremento della loro degradazione a opera dei batteri con una conseguente riduzione parziale o totale dell’ossigeno nell’acqua. Tutto ciò comporta un grave impatto sulla vitalità dell’intero ecosistema acquatico.

Il problema della lisciviazione dei nitrati
L’elevata mobilità dell’azoto nel suolo e la sua suscettibilità alla lisciviazione, combinata con un maggiore uso di fertilizzanti azotati, hanno causato livelli elevati di nitrati nell’acqua. Per contrastare questa criticità, sono state introdotte normative internazionali che regolano l’uso dell’azoto in agricoltura, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento da nitrati nelle fonti idriche.
Le acque sotterranee possono infatti subire effetti negativi a causa della lisciviazione e all’accumulo di elementi solubili e inquinanti (N,P,K), compromettendo la loro idoneità al consumo.

Misure di Regulatory
Per combattere questo problema, le normative europee impongono agli Stati membri di ridurre le concentrazioni di nitrati nelle acque al fine di proteggere la salute pubblica e l’ambiente.

L’impegno TA per ridurre la lisciviazione dei nitrati
TIMAC AGRO è in prima linea nella ricerca di soluzioni avanzate per migliorare l’efficienza della fertilizzazione e ridurre al minimo le perdite di nutrienti nel suolo e nelle acque. Grazie a tecnologie esclusive, i nostri fertilizzanti garantiscono un rilascio graduale e mirato degli elementi nutritivi, ottimizzando la nutrizione delle colture e riducendo la dispersione di azoto e fosforo nell’ambiente.

L’impatto dimostrato delle tecnologie TIMAC AGRO :

  • Rhizovit: grazie alla membrana META garantisce una riduzione delle perdite degli elementi nutritivi, riducendo la lisciviazione e limitando il rischio di eutrofizzazione delle acque.
  • N-Process: migliora l’efficienza dell’azoto riducendo la lisciviazione dei nitrati fino al 28% rispetto al nitrato di ammonio.
  • TOP-PHOS: preserva la fertilità del suolo, riducendo la dispersione di fosforo nell’ambiente e quindi l’eutrofizzazione idrica.
  • D-Coder: garantisce un rilascio graduale degli elementi come N e P riducendo sprechi e perdite.

Con queste soluzioni, TIMAC AGRO non solo supporta gli agricoltori nell’ottimizzare la gestione dei nutrienti, ma contribuisce concretamente alla protezione delle risorse idriche, in linea con le normative ambientali e gli obiettivi del Green Deal europeo.
La protezione della qualità delle acque è fondamentale per un’agricoltura sostenibile e per la salute pubblica. Riducendo la lisciviazione dei nitrati e ottimizzando la gestione dei nutrienti, le soluzioni di TIMAC AGRO svolgono un ruolo significativo nella salvaguardia delle nostre risorse idriche e nel sostegno alla lotta contro l’eutrofizzazione.

 

 

Proteggere la qualità dell’acqua con la tecnologia TIMAC AGRO: l’esempio di N-PROCESS
TIMAC AGRO affronta questa sfida con la sua innovativa tecnologia N-Process, una soluzione di azoto a rilascio controllato progettata per soddisfare il fabbisogno di nutrienti delle piante riducendo al contempo in modo significativo le perdite di nitrati nelle acque sotterranee.

 

Esperimento di lisciviazione dei nitrati


 

Nel 2016, un esperimento condotto dall’INRA (Istituto nazionale francese per la ricerca agronomica) e dal CMI (Centro Mondiale dell’Innovazione Roullier) ha utilizzato lisimetri per misurare la quantità e la qualità dell’acqua che percolava attraverso il terreno. Lo studio ha confrontato la lisciviazione dei nitrati in terreni sottoposti a differenti condizioni:

Controllo (senza azoto)
Nitrato ammonico
Tecnologia N-Process

La prova ha rivelato che la tecnologia N-Process ha ridotto significativamente la lisciviazione del nitrato del 28% rispetto al fertilizzante tradizionale a base di nitrato ammonico. Questa riduzione contribuisce a contenere il rischio di eutrofizzazione delle acque superficiali e a preservare la qualità delle falde freatiche.
In sintesi, la tecnologia N-Process di TIMAC AGRO è essenziale per proteggere le risorse idriche riducendo il dilavamento dei nitrati e le perdite nelle acque sotterranee. Il suo sistema di rilascio graduale dell’azoto assicura che le piante ricevano i nutrienti in modo efficiente, riducendo al minimo l’inquinamento ambientale e sostenendo ecosistemi più sani.

TIMAC AGRO si impegna per l’agricoltura sostenibile e la tutela dell’ambiente. Con soluzioni innovative come la tecnologia N-Process, stiamo aprendo la strada per un futuro più verde. Unitevi a noi nel nostro impegno per salvaguardare le nostre risorse idriche per le generazioni future!
Queste azioni sono in linea con gli impegni di RSI del Groupe Roullier per rendere i nostri prodotti più sostenibili e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.