Interpoma 2024
TIMAC AGRO Italia presente dal 21 a 23 Novembre alla fiera Interpoma di Bolzano, l’unico evento internazionale dedicato esclusivamente al mondo delle mele!
Per fronteggiare le sfide del cambiamento climatico e rispondere alle richieste di un mercato sempre più esigente, la melicoltura di oggi ha bisogno di innovazione, a partire dal campo della nutrizione e della biostimolazione.
La fertilizzazione, grazie alle nuove tecnologie, non è solo una leva per aumentare la produttività, ma una garanzia di qualità per quello che poi arriva sulle nostre tavole.
La risposta innovativa di TIMAC AGRO Italia, in questo orizzonte, riguarda prodotti per la biostimolazione e nutrizione del melo allo scopo di migliorare la tolleranza della coltura agli stress abiotici e prevenire alterazioni del frutto come la butteratura amara. Inoltre, le nuove tecnologie consentono di raggiungere altri importanti risultati sulla qualità e le caratteristiche organolettiche della mela come una miglior consistenza e croccantezza della buccia, una polpa più soda e compatta e una più lunga conservabilità del frutto nel tempo.
“L’utilizzo di fertilizzanti speciali e biostimolanti all’avanguardia, unito alle competenze tecniche in campo, rappresenta la base per vincere le sfide dell’agricoltura del futuro, in un contesto sempre più complesso dal punto di vista climatico, economico e normativo.
Crediamo in ricerca, innovazione e formazione, elementi alla base per raggiungere obiettivi come l’aumento delle rese e della qualità merceologica delle produzioni, l’incremento della redditività delle aziende e il rispetto dell’ambiente con un attento sguardo al futuro delle nuove generazioni. “
Pierluigi Sassi, amministratore delegato di TIMAC AGRO Italia .