INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI
DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 2016/679 (“GDPR”)

La preghiamo di leggere attentamente la presente informativa (nel seguito, “Privacy Policy”) che si intende resa nei confronti degli utenti del sito web it.timacagro.com (nel seguito, il “Sito”), predisposta ai sensi dell’art. 13 del GDPR, in cui Le indichiamo tutti i dettagli relativi al trattamento dei Suoi dati e sul loro utilizzo.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
TA Italia S.p.A. con sede legale in Milano (MI), Via Fabio Filzi n. 25/A, 20124, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (in seguito “Titolare”) raggiungibile all’indirizzo e-mail privacy@taitalia.it.

2. OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il Titolare tratterà i seguenti dati personali:

a) Dati forniti volontariamente dall’utente: (e.g., nome, cognome, indirizzo, azienda di appartenenza, telefono, e-mail): (nel seguito “dati personali” o anche “dati”): si tratta di dati da Lei direttamente forniti nel momento in cui compila gli appositi form per contattare il Titolare (e.g. “Fissa un Appuntamento”, “Contatti”).

b) Dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, si rimanda alla Cookie Policy presente sul nostro sito al link it.timacagro.com/protection-policy-personal-data/.

c) Dati tecnici: In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (quindi sono anonimi), per controllare il corretto funzionamento del sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di 7 giorni.

3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

a) Per gestire le richieste dell’Interessato.
Con riferimento a tale finalità, la base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali è rappresentata dell’art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR “Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.
Il conferimento dei dati personali per questa finalità è necessario affinché il Titolare possa dar seguito alle Sue richieste.

b) Per lo svolgimento di attività di marketing diretto.
Trattiamo i Suoi dati personali, previo Suo consenso libero, specifico e informato, per inviarLe comunicazioni promozionali (e.g., Newsletter), per aggiornarla sulle nostre iniziative commerciali e pubblicitarie su eventi, iniziative o partnership del Titolare, condurre indagini di mercato e di soddisfazione degli utenti, in conformità a quanto previsto
dal provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam – 4 luglio 2013 [2542348]”.
Nel caso Lei decida di prestare il Suo consenso, La informiamo che tali attività si potranno esercitare, come previsto dalla vigente disciplina, per mezzo di posta cartacea, contatti
telefonici tramite operatore (“modalità tradizionali”), e-mail (newsletter), invio di sms, notifiche push ed utilizzo dei social network (“modalità automatizzate”). A tal riguardo,
precisiamo che raccoglieremo un unico consenso per le finalità di marketing sopra indicate, in conformità alle sopracitate Linee Guida. Inoltre, tratteremo i Suoi dati per svolgere
attività di analisi e di reportistica connesse ai sistemi di comunicazione promozionale, come ad esempio, il rilevamento del numero delle e-mail aperte, dei click effettuati sui link
presenti all’interno della comunicazione, la tipologia del dispositivo utilizzato per leggere la comunicazione, il relativo sistema operativo o l’elenco dei disiscritti alla newsletter.
Con riferimento a tale finalità, la base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali è rappresentata dell’art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR “consenso dell’interessato”.
Il conferimento dei dati personali per questa finalità è facoltativo e potrà essere revocato in ogni momento secondo le modalità indicate al punto 7 della presente Privacy Policy senza
pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

c) Per adempiere ad obblighi di legge a cui il Titolare è soggetto.
Il Titolare potrebbe utilizzare i Suoi dati personali per (i) adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, soddisfare
richieste provenienti dalle autorità (ii) dare seguito alle richieste di esercizio dei diritti presentate dagli interessati, coinvolgendo, se del caso, anche soggetti terzi nominati quali
responsabili del trattamento.
Con riferimento a tale finalità, la base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali è rappresentata dell’art. 6, comma 1, lett. c) del GDPR “Il trattamento è necessario per
adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”.

d) Per il perseguimento dei legittimi interessi del Titolare o di terzi.
Il Titolare potrebbe utilizzare i Suoi dati personali per finalità di prevenzione delle frodi commesse mediante l’utilizzo del Sito e per permettere al Titolare o a terzi di tutelarsi in
sede giudiziale e/o stragiudiziale.
Con riferimento a tale finalità, la base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali è rappresentata dell’art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR “Il trattamento è necessario per il
perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che
richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore”. Con particolare riferimento a tale finalità basata sul legittimo interesse del Titolare o di terzi, ai
sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR, si specifica che il legittimo interesse del Titolare a trattare i dati è equamente bilanciato con i Suoi interessi, diritti e libertà fondamentali. Il
trattamento basato sull’interesse legittimo del Titolare non è obbligatorio e Lei potrà opporsi a detto trattamento con le modalità di cui alla presente Privacy Policy e, in tale caso, il
Titolare non potrà trattare i dati personali per tale finalità, a meno che lo stesso dimostri la presenza di motivi legittimi prevalenti.
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, utilizzo, comunicazione, diffusione, messa a disposizione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali saranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste da leggi, regolamenti e disposizioni interne.

4. DESTINATARI E TRASFERIMENTO DI DATI
I Suoi dati potranno essere condivisi con:

a) persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;

b) soggetti delegati e/o incaricati dal Titolare di svolgere attività strettamente correlate al perseguimento delle finalità di cui sopra, giustamente nominati, ove necessario, responsabili
del trattamento;

c) altre società del Gruppo di appartenenza del Titolare;

d) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare, giustamente nominati responsabili del trattamento ove necessario.
Al di fuori delle suindicate ipotesi, i Suoi dati personali non saranno oggetto di comunicazione se non nei confronti di soggetti, enti o Autorità verso cui la comunicazione sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di regolamento. I Suoi dati personali potranno essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo solo in presenza dei requisiti di cui agli artt. 44 e ss. del GDPR.

5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo strettamente necessario per adempiere alle finalità di cui al punto 3 che precede.
Con particolare riferimento alla finalità di cui al punto 3 a), i Suoi dati saranno conservati per il periodo necessario per permettere la gestione della Sua richiesta e, successivamente, ove
strettamente necessario, per il periodo di prescrizione applicabile.
I Suoi dati personali trattati per lo svolgimento di attività di marketing diretto 3 b) saranno conservati sino alla data di revoca del consenso.
Con riguardo ai dati personali trattati per le finalità di cui al punto 3 c), i Suoi dati saranno trattati fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile.
Con riguardo ai dati personali trattati per le finalità di cui al punto 3 d), i Suoi dati saranno trattati fino all’esercizio del diritto di opposizione da parte dell’interessato fatta salva la facoltà per il
Titolare del trattamento di conservare i tuoi dati personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi.

6. PROTEZIONE DEI DATI
I Suoi dati personali sono trattati dal Titolare nel pieno rispetto della normativa vigente. In particolare, per garantire la sicurezza dei Suoi dati personali, tenendo conto dello stato dell’arte e dei
costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il Titolare ha adottato misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.

7. DIRITTI DELL’INTERESSATO E REVOCA DEL CONSENSO
Coerentemente con quanto previsto dal GDPR, in presenza dei presupposti di legge, ha il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la
cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento. La legge le consente altresì di esercitare il diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR.
Nei casi di cui all’art. 20 del GDPR l’interessato ha il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Lei ha inoltre il diritto, ai sensi dell’art. 7 co. 3 del GDPR (Garante per la protezione dei dati personali – Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma – Tel.: +39 06 696771 – protocollo@gpdp.itprotocollo@pec.gpdp.itwww.garanteprivacy.it), di revocare in qualsiasi momento il Suo consenso in precedenza reso per finalità di marketing diretto. In ogni caso, la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso antecedente alla revoca.
Le richieste relative ai propri diritti e/o volte ad ottenere maggiori chiarimenti possono essere rivolte al Titolare al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@taitalia.it.
Potrà inoltre revocare il proprio consenso per finalità di marketing diretto, anche cliccando sul tasto “Disiscriviti” presente in calce ad ogni nostra comunicazione o, in ogni caso, secondo le modalità indicate all’interno delle comunicazioni promozionali stesse.
Da ultimo, Le ricordiamo che ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora
ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

 

Cookie Policy

1. COS’E UN COOKIE?
Il cookie è un file di testo che viene memorizzato sul dispositivo (PC, Notebook, Smartphone, Tablet) dell’utente e permette di riconoscerlo anche in momenti successivi, ricordando le sue azioni e preferenze (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) tutte le volte in cui visiterà nuovamente il Sito.
Nel corso della navigazione su un sito, può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Tali terze parti hanno proprie politiche di trattamento di dati personali e informative sulla privacy, consultabili direttamente dai rispettivi siti; pertanto, dovrà fare riferimento direttamente a questi.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, che possono permanere nel Suo PC, smartphone, tablet ecc. per periodi di tempo diversi: c.d. “cookie di sessione”, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser; o c.d. “cookie persistenti”, che vengono conservati sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.

In base alla normativa applicabile, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non è necessario il consenso per l’installazione dei “cookie tecnici”, ossia indispensabili per il funzionamento dei siti o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tutti gli altri cookie (i.e. quelli non tecnici) e, soprattutto, quelli di personalizzazione dei contenuti (i.e. quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete), invece, possono essere utilizzati esclusivamente previa acquisizione del consenso informato dell’utente.
Funzioni analoghe rispetto a quelle sopra riportate possono essere svolte anche da altri strumenti di tracciamento che, pur utilizzando tecnologie diverse (c.d. “identificatori passivi”, in contrapposizione con quelli attivi sopra richiamati), consentono di effettuare trattamenti analoghi a quelli svolti tramite i cookie. Per semplicità, nella presente Cookie Policy si farà genericamente riferimento ai “cookie”, per tali dovendosi intendere sia i cookie in senso stretto che gli altri strumenti di tracciamento.
TA Italia S.p.A. (nel seguito “Titolare”) utilizza per il sito it.timacagro.com (“Sito”) diverse tipologie di cookie, elencate di seguito. Accanto a ciascuna tipologia di cookie, è specificato il periodo durante il quale i dati rimarranno salvati ed è data la possibilità di disattivarli direttamente. Nel seguito, troverà anche le istruzioni per attivarne o disattivarne la raccolta, a seconda del browser utilizzato.

2. QUALI COOKIE VENGONO UTILIZZATI SUL SITO?

  • Google Analytics (GA4)
  • Pixel Meta

a) Cookie strettamente necessari: i cookie tecnici sono necessari per il funzionamento del Sito e non possono essere disabilitati nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni intraprese dall’utente che rappresentano una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze sulla privacy o l’accesso. Questi cookie non memorizzano informazioni personali. Facendo clic su Accetta al primo accesso al sito Web, per impostazione predefinita verranno scaricati questi cookie, necessari per il funzionamento del sito Web. È inoltre possibile impostare il browser in modo da bloccare o ricevere avvisi su questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito Web potrebbero non funzionare.

b) Cookie analitici: I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte (vale a dire del Titolare o installati per conto di altre società), sono installati per raccogliere informazioni sull’uso che fa del nostro Sito. In particolare, sono utili per permetterci di effettuare analisi statistiche sugli accessi o le visite al Sito e per consentirci di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Nella maggior parte dei casi, i dati raccolti da questi cookie vengono aggregati e non ci consentono di identificarLa. Per tale ragione, sono equiparati ai cookie tecnici. Talvolta, invece, se associati ad altre informazioni, quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate, il Suo Universal ID o ad altri dati eventualmente raccolti per il tramite di altri siti, potrebbero consentirne la Sua identificazione, con conseguente obbligo da parte nostra di ottenere il Suo consenso preliminarmente alla loro installazione. Tali cookie sono disattivabili in qualsiasi momento attraverso l’apposita funzionalità disponibile cliccando sul tasto in basso a sinistra con l’icona a forma di scuso, presente in tutte le pagine del Sito. Se non acconsente all’installazione di questi cookie, l’utilizzo del Sito non sarà pregiudicato.
– Su questo sito ci sono Google Analytics (GA4). Tempistica di conservazione dati degli eventi 2 mesi. Tempistica di conservazione dati utente 14 mesi.

c) Cookie di profilazione: sono utilizzati per presentarLe i contenuti personalizzati, anche di tipo pubblicitario, più adatti a Lei. Possono essere usati anche, ad esempio, per limitare il numero di volte che viene proposto un contenuto pubblicitario o per aiutarci a valutare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie o delle campagne pubblicitarie sul Sito. Non sono necessari, ma ci consentono di offrirLe contenuti più vicini ai Suoi interessi. Tali cookie sono disattivabili in qualsiasi momento attraverso l’apposita funzionalità disponibile cliccando in basso a sinistra sull’icona dello scudo presente in ogni pagina del Sito. Se non acconsente all’installazione di questi cookie, l’utilizzo del Sito non sarà pregiudicato.
– Su questo sito ci sono Pixel Meta.

d) Cookie dei social media: sono importati da una serie di servizi legati ai maggiori Social Media, che abbiamo aggiunto al Sito per consentire all’utente di condividere i nostri contenuti con i suoi contatti (tali servizi potrebbero ad esempio corrispondere al pulsante “Like” di Facebook). Sono in grado di monitorare il browser dell’utente in altri siti e di creare un profilo dei Suoi interessi. Ciò potrebbe avere un impatto sul contenuto e i messaggi visualizzati in altri siti web visitati dall’utente. Se non si accettano questi cookie, non è possibile utilizzare o visualizzare questi strumenti di condivisione.
– Su questo sito ci sono Pixel Meta.

3. COME DISABILITARE I COOKIE
Se vuole, può bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie non strettamente necessari modificando le relative impostazioni cliccando sull’icona sempre presente in basso a sinistra attraverso le specifiche funzioni del browser.
Le scelte operate in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, può cancellare i cookie non graditi e inibirne l’utilizzo anche attraverso le funzionalità dei suoi browser.
Le Sue preferenze in riferimento ai cookie andranno impostate su ogni dispositivo o browser utilizzato per accedere al Sito.

Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il browser
Può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del browser che utilizza. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il browser, può consultare le relative istruzioni disponibili ai seguenti link:
• Internet Explorer
• Firefox
• Chrome
• Safari
Per ulteriori dettagli sul Titolare del trattamento e sui trattamenti di dati personali svolti, può leggere la nostra Privacy Policy, disponibile al seguente link: https://it.timacagro.com/protection-policy-personal-data/

DATI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento è TA Italia S.p.A. con sede legale in Milano (MI), Via Fabio Filzi n. 25/A, 20124, raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: privacy@taitalia.it.
Data di ultimo aggiornamento: 01 settembre 2024

CONTATTI
Per altre informazioni su GPDP consulta www.garanteprivacy.it
Per altre informazioni su questo sito contatta: info@timacagro.it

Data di ultimo aggiornamento: 1 settembre 2024