UN PROCESSO DI INNOVAZIONE UNICO NEL SUO GENERE, FONDATO SULL’ASCOLTO ATTIVO DEGLI AGRICOLTORI
L’obiettivo di TIMAC AGRO è lo sviluppo di prodotti tecnologici, in grado di soddisfare le esigenze colturali e le caratteristiche specifiche dell’ecosistema suolo-pianta. Il fine ultimo delle nostre ricerche è nutrire la popolazione globale che nel 2050 raggiungerà circa 10 miliardi di persone.
Dall’olivo pugliese alla vite del Nord Italia, i bisogni degli agricoltori vengono raccolti dalla presenza qualificante dei nostri agronomi e agronome in campo e arrivano, attraverso un percorso di innovazione unico nel suo genere, nei laboratori dei ricercatori e gli esperti del Centro Mondiale dell’Innovazione di Groupe Roullier, il più grande centro di ricerca privato in Europa nel campo della nutrizione.
I ricercatori del CMI Roullier studiano i diversi habitat e le biodiversità territoriali esplorando ogni possibilità di ricerca: la loro innovazione ritorna poi sul campo sotto forma di tecnologie performanti, in grado di portare la fertilizzazione verso nuovi orizzonti di sostenibilità ed efficacia.
Guarda il video e scopri come funziona il nostro processo di Innovazione!
Da oltre 60 anni Groupe Roullier, di cui TIMAC AGRO è parte, porta in campo le soluzioni più avanzate in materia di nutrizione, in virtù di un solido modello di innovazione e una visione ambiziosa che trova concretezza nel CMI.
Grazie alle prove sperimentali realizzate all’interno delle sue serre e alle tecnologie implementate, il Centro Mondiale dell’Innovazione Roullier si sta confermando come un vero acceleratore di crescita nel campo della nutrizione.
56 Famiglie di brevetti
240 Partnership Scientifiche