Soluzioni uniche per un’agricoltura innovativa e ispirata alla natura

In TIMAC AGRO, l’innovazione è al centro della nostra strategia. Fin dalla sua creazione, il Centro Mondiale dell’Innovazione Roullier (CMI) sviluppa soluzioni uniche, brevettate e sostenibili, in grado di affrontare le sfide dell’agricoltura innovativa e moderna. Grazie a una ricerca scientifica d’avanguardia e a tecnologie ispirate alla natura, il CMI svolge un ruolo essenziale nel migliorare la nutrizione delle piante e degli animali.

La nostra ricerca al servizio dell’agricoltura innovativa

Oggi, TIMAC AGRO e il CMI gestiscono oltre 200 brevetti e certificazioni legati ai nostri prodotti. Queste tecnologie coprono un ampio spettro di soluzioni: dai concimi organo minerali ai fertilizzanti bio, fino agli additivi alimentari per animali.

L’innovazione è continua: negli ultimi sette anni sono stati depositati più di 30 nuovi brevetti, confermando l’unicità delle tecnologie TIMAC AGRO. Ogni brevetto rappresenta una risposta concreta e senza equivalenti ai bisogni degli agricoltori, contribuendo allo sviluppo di una pratica agricola innovativa e competitiva.

cmi 5 prove in campo

Brevetti per un’agricoltura sostenibile e performante

Le innovazioni sviluppate dal CMI si inseriscono nella visione di TIMAC AGRO: costruire un’agricoltura più efficiente e sostenibile.

FERTILIZZAZIONE PIù EFFICIENTE
Le nostre tecnologie brevettate migliorano l’efficienza della concimazione, riducendo le perdite di nutrienti dovute a processi naturali (lisciviazione, denitrificazione, volatilizzazione) e garantendo un rilascio graduale e duraturo. In questo ambito rientrano i concimi a lenta cessione per cereali, i concimi microgranulari per cereali e le soluzioni specifiche per la concimazione di fondo del grano duro e del frumento tenero.

VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE MARINE
Grazie agli estratti marini, i nostri biostimolanti brevettati stimolano la crescita delle colture, migliorano la resistenza agli stress abiotici e favoriscono la vitalità microbica del suolo, a sostegno di un’agricoltura innovativa e più resiliente.

cmi 3 rizotubo

La scienza per l’agricoltura del futuro

Le tecnologie brevettate TIMAC AGRO non puntano solo ad aumentare le rese e la qualità delle produzioni, ma anche a proteggere le risorse naturali. Ogni innovazione supporta gli agricoltori italiani con strumenti concreti come i concimi organo minerali, i concimi a lenta cessione per cereali e altre colture strategiche, soluzioni per la concimazione di fondo: tutto ciò che serve agli agricoltori per affrontare con successo le sfide di oggi e di domani.

Il Centro Mondiale dell’Innovazione Roullier prosegue con determinazione la sua missione: superare i limiti della scienza e della tecnologia per sviluppare fertilizzanti innovativi e soluzioni ispirate ai processi naturali.

Grazie ai suoi brevetti, TIMAC AGRO mette a disposizione prodotti ad alta tecnologia, studiati per le esigenze specifiche delle colture, costruendo insieme agli agricoltori un futuro di agricoltura innovativa, redditizia e di pratiche sostenibili.

FAQ – Brevetti e Innovazione TIMAC AGRO

Perché i brevetti TIMAC AGRO sono fondamentali per l’agricoltura innovativa?
I nostri brevetti rappresentano soluzioni realmente uniche, validate da enti ufficiali. Ogni tecnologia è progettata per unire innovazione, efficienza nella nutrizione delle piante e redditività per gli agricoltori.

Qual è la differenza tra concimi organo minerali e fertilizzanti tradizionali?
I concimi organo minerali combinano la nutrizione minerale con la ricchezza della sostanza organica. Questa sinergia migliora la salute del suolo, stimola la vita microbica e favorisce l’assorbimento equilibrato e duraturo dei nutrienti. Rispetto ai concimi tradizionali, rappresentano una soluzione chiave per un’agricoltura innovativa e sostenibile.

TIMAC AGRO offre concimi specifici per cereali come frumento tenero e grano duro?
Sì, TIMAC AGRO propone concimi a lenta cessione per cereali, concimi microgranulari per cereali e soluzioni dedicate alla concimazione di fondo. Questi prodotti sono studiati per colture strategiche come il frumento tenero e il grano duro, garantendo un rilascio ottimale dei nutrienti e rese più stabili.

TIMAC AGRO propone fertilizzanti bio certificati?
Sì, i nostri fertilizzanti bio e i concimi speciali sostenibili rispondono pienamente agli standard dell’agricoltura biologica. Permettono di ottenere produzioni di qualità, riducendo l’impatto ambientale e sostenendo un modello di agricoltura innovativa.

Quali vantaggi offrono i biostimolanti a base di estratti marini?
I biostimolanti naturali brevettati di TIMAC AGRO, come ad esempio i prodotti della linea Seactiv, stimolano la crescita delle colture, aumentano la resistenza agli stress abiotici (siccità, freddo, salinità) e migliorano la fertilità del terreno attivando la vita microbica. Sono strumenti concreti per una concimazione più efficiente e un’agricoltura resiliente.